Il Monferrato
e i suoi tesori

i castagnoni logo

La principale caratteristica del Monferrato è la grande varietà dei paesaggi collinari, ordinatamente coltivati o selvaggiamente boschivi, emozionanti alla vista e sfidanti. Pura natura, a volte interrotta dalla bellezza di piccole città ricche di storia e di arte: Casale Monferrato, Asti, Moncalvo, la città più piccola d’Italia. Luoghi a misura d’uomo dove è possibile incontrare una grande tradizione eno gastronomica, famosa nel mondo.

Patrimonio Unesco
Il Resort i Castagnoni sorge in mezzo ai principali siti monferrini riconosciuti dall'Unesco come Patrimonio dell'Umanità: dal Sacro Monte di Crea (Serralunga di Crea, a 15 km) situato su una delle più alte colline del Monferrato, con il suo Santuario le cui origini si fanno risalire al 350 d.c., al percorso degli Infernot, unicità del Monferrato e testimonianza del sapiente uso della locale pietra da cantone. Partendo da Rosignano Monferrato, se ne trovano a Terruggia, Sala, Cellamonte, Ottiglio, Olivola, Vignale...visitando l'Ecomuseo della Pietra da Cantoni di Cellamonte (1 km dal Resort) si può approfondire al meglio questa straordinaria esperienza monferrina.
Musei
Grazie alla rete museale MoMu nata nel 2002, è possibile visitare 8 siti artistici di assoluti livello, tra cui il Museo Civico e Gipsoteca Bistolfi, il museo del Tesoro del Duomo, la Sinagoga e Musei Ebraici, tutti a Casale Monferrato (a soli 8 km dal resort i Castagnoni). Spostandosi di 40 km si raggiunge rapidamente Asti, la cui Fondazione Musei offre mostre d'arte di livello internazionale.
Vino e Tartufo primato mondiale
Una delle migliori varietà di tartufo bianco al mondo, se non la migliore, si raccoglie nel sottosuolo della Valle Ghenza, dove si trova il Resort i Castagnoni. Tra ottobre e dicembre questo è il luogo ideale per chi ama il Tuber Magnatum, con la possibilità di accompagnarlo ad uno dei tanti vini doc del territorio: dal Barbera al Grignolino, al Ruchè, alla Freisa, oggi più che mai riconosciuti tra i migliori vini al mondo.
Precedente
Successivo

Sport e attività nel Monferrato

i castagnoni

Gli incantevoli percorsi naturali che circondano il resort i Castagnoni vi condurranno alla scoperta di affascinati itinerari percorribili a piedi, a cavallo, in mountain bike o più comodamente con le nostre e-bike che sarà possibile affittare e ricaricare, così come è possibile ricaricare la propria auto elettrica.

Per gli appassionati delle attività all’aperto è possibile cimentarsi in escursioni di Nordik walking o affrontare colline “sfidanti” in quad!, concludendo i propri percorsi con un calice in mano presso le cantine convenzionate di produttori. E per gli amanti dell’acqua “Gli amici del Po” di Casale Monferrato organizzano gite sul fiume ed escursioni per famiglie, appassionati e gruppi accompagnati da guide esperte, per conoscere i segreti del più grande fiume italiano.
Tali esperienze sono prenotabili anche direttamente attraverso I Castagnoni.

A circa 10 km  dal Resort gli amanti del golf trovano inoltre le 9 buche del Golf Club Monferrato mentre il Golf Club Margara, con due percorsi a 18 buche, dista soli 20 km.

E nei mesi tra ottobre e novembre, è possibile vivere in prima persona un delle più grandi emozioni monferrine: l’adrenalina del cane che scava in cerca di tartufo bianco!